La differenza di essere donna

Ricerca e insegnamento della storia

Zona: Temi

Le beghine: libertà in relazioneElena Botinas Montero e Julia Cabaleiro Manzanedo.

Introduzione

Tra l’XI e il XIV secolo l’occidente medievale visse tutta una serie di trasformazioni di carattere socioculturale, economico e spirituale che ci permettono di connotare questo periodo come appassionante. Nell’ambito della spiritualità, queste trasformazioni ebbero come protagonisti laici e laiche di tutti gli strati sociali. Furono protagonisti e protagoniste di un’autentica ribellione contro il potere stabilito e pertanto contro la Chiesa, accusata di avere un grande potere temporale, allontanandosi così dagli ideali evangelici, e di escludere a priori dalla vita religiosa i laici, proprio per la loro condizione laicale, ricacciandoli così in un universo puramente materiale. Una lotta che si inquadra in un contesto religioso e cristiano perché religiosa e cristiana è la società occidentale medievale. Cercarono forme di vita che permettessero loro di conciliare una doppia esigenza: quella di una vita consacrata al servizio di Dio e quella di cristiane e cristiani che vivono nel secolo, ai margini della struttura ecclesiastica.

Questo atteggiamento, che diede luogo a una grande proliferazione di movimenti di rinnovamento spirituale, dentro e fuori dall’ortodossia, comportò una rottura con l’ordine stabilito dalla Chiesa; una rottura che per le donne fu doppia: in quanto laiche e in quanto donne. In quanto donne perché dal punto di vista teologico - ma anche da quello medico e scientifico - erano considerate fisiologicamente e spiritualmente deboli, difettose nel corpo e nella forza morale e incapaci - salvo pochissime eccezioni - di elevarsi a considerare la realtà spirituale. Nonostante queste opinioni, la presenza delle donne fu prevalente in tutti questi movimenti e addirittura le donne crearono una corrente di spiritualità a partire da loro e per loro, in totale autonomia rispetto agli uomini. Una corrente di spiritualità che dotarono di una forza e potenza tale da influire non solo sulla mistica del loro tempo, ma anche su quella dei secoli successivi: stiamo parlando delle beghine.

Quello delle beghine è un movimento che nasce alla fine del XII secolo in un ambito geografico preciso, Fiandre-Brabante-Renania, che si estende rapidamente a nord e a sud dell’Europa, e nel cui seno troviamo donne di tutto lo spettro sociale che hanno il desiderio di condurre una vita di intensa spiritualità, ma non nella forma claustrale come era sanzionato socialmente, bensì restando pienamente inserite nelle città allora emergenti.

Uno spazio proprio

Il bisogno di uno spazio specificamente femminile, creato e definito dalle donne stesse, fu sentito ed espresso letterariamente da Christine de Pizan agli inizi del XV secolo nel libro La Città delle Dame, in cui immagina la costruzione di una città, solida e inespugnabile, abitata solo da donne. Ma pochi secoli prima le donne chiamate beghine avevano già concretizzato l’esistenza di uno spazio simile a quello immaginato da Christine.

Reclusorio, beghinaggio o beaterio sono alcuni dei nomi che designano lo spazio materiale in cui abitano le beghine o recluse (con entrambi i nomi sono conosciute queste donne in Catalogna) e che può adottare forme e dimensioni diverse, giacché può trattarsi di una cella, una casa, un insieme di case o una vera e propria città nella città, come i grandi beghinaggi fiamminghi, dichiarati Patrimonio dell’umanità nel 1998.

Essi rappresentano tutti, comunque, un’unica realtà: uno spazio che non è domestico né conventuale né eterosessuale. È uno spazio che le donne condividono ai margini del sistema di parentela patriarcale, uno spazio dove si è superata la frammentazione spaziale e comunicativa e che si mantiene aperto alla realtà sociale che lo circonda, in cui e su cui queste donne agiscono, rendendo meno netta la divisione secolare e gerarchizzata tra pubblico e privato, e che pertanto diventa aperto e chiuso allo stesso tempo. Uno spazio di trasgressione dei limiti, taciti o scritti, imposti alle donne, non mediato da nessun tipo di dipendenza né di subordinazione, in cui le donne agiscono da agenti generatori di forme nuove e proprie di relazione e di una autorità femminile. Uno spazio che diviene simbolico quando si erige a punto di riferimento, a modello, in definitiva, per altre donne.

Genealogia ed eredità femminile

Le origini del reclusorio di Santa Margherita, a cui si riferisce il primo documento, risalgono alla metà del XIV secolo, e per cent’anni fu sempre abitato da donne.

Iniziò quando vi si ritirò una giovane della borghesia barcellonese, realizzando così la sua volontà di condurre una vita spirituale senza essere soggetta a nessuna obbedienza. Alla sua morte visse lì suor Sança, compagna di santa Brigida, insieme a un’altra beghina chiamata Teresa; e poi altre donne, sempre in numero ridotto. Quando Brigida si inserisce in questa genealogia, il reclusorio si trasformerà in una comunità.

Brigida è figlia di Angela e del cavaliere Francesc Terré. Apparteneva dunque alla borghesia barcellonese. Nel 1426 sua madre, insieme ai suoi due fratelli, le diedero con atto notarile quattromila soldi in proprietà e la pensione annuale di 36 lire [1 lira equivale a 20 soldi] a titolo di legittima e di altri diritti che le spettavano. Questo garantiva non solo che potesse vivere del proprio patrimonio, ma anche il futuro della sua comunità. Effettivamente, pochi anni dopo, precisamente nel 1431, Brigida fece testamento e lasciò la rendita di cui disponeva alle donne che vivevano con lei nel reclusorio: sua madre Angela, che si era ritirata lì quando era rimasta vedova, suor Ginabreda, suor Eulalia e la residente Joana. Questa comunità, che si andrà progressivamente ampliando, fu conosciuta con il nome delle Terreras, cioè con il cognome femminilizzato di Brigida.

Azione e contemplazione

Le donne che facevano parte della comunità delle Terreras vivevano - e avevano vissuto, come dice Brigida nella sua supplica - in santa conversazione, una espressione che ci rivela l’importanza della parola nella comunità. Una parola che comporta un significato relazionale e che possiamo intendere nel senso della comunicazione e della trasmissione di conoscenze tra loro, così come di rapporto diretto e non mediato con la divinità.

Effettivamente, uno dei tratti caratteristici ella spiritualità beghina è quello della ricerca dell’unione con Dio nell’ambito di un rapporto esclusivo tra loro e la divinità, al di fuori di ogni cerimonia liturgica e dalla mediazione socialmente obbligata del clero.

Fu proprio l’agire libero di queste donne, molte delle quali interpretavano e predicavano le Sacre Scritture a loro libero arbitrio in lingua materna, ciò che in un primo momento destò i sospetti delle gerarchie ecclesiastiche. Molte subirono diffidenze e persecuzioni dell’Inquisizione e alcune furono persino bruciate sulla pubblica piazza, come nel caso della beghina francese Margherita Porete.

Il fatto di vivere in un reclusorio non significava dunque un isolamento dal mondo. Al contrario: l’inserimento nel contesto urbano, in cui avevano una presenza attiva, costituisce una parte fondamentale e inseparabile della loro spiritualità. La loro dedizione alla vita spirituale comportava un proiettarsi nell’ambito pubblico attraverso l’autorità morale di cui godevano e l’esercizio di tutta una serie di attività assistenziali. Ne sono buona prova, in Catalogna, le faccende che le Terreras svolgevano e che, sicuramente, venivano svolte fin dalle origini del reclusorio: la cura degli infermi, l’insegnamento alle bambine povere o la mediazione rispetto alla morte. Una mediazione che acquista particolare rilevanza nel caso di suor Sança, come si ricava dal privilegio reale di cui godeva.

Così le beghine, con la loro pratica di vita, conciliarono l’azione e la contemplazione, i due versanti della spiritualità che gli ecclesiastici hanno sempre presentato come contrapposti. Per loro i due concetti diventarono le facce di una stessa medaglia.

Mediatrici nella morte

Il fenomeno della laicizzazione della religione, che si produsse a partire dal secolo XII, fece sì che il clero non detenesse più il monopolio di intermediario con il divino. Un ruolo che comincia a condividere con quelle persone secolari a cui la società riconosce una speciale autorità.

In tutta Europa, le beghine ricevettero numerosi legati testamentari affinché svolgessero una serie di compiti connessi alla morte e al passaggio dell’anima all’Aldilà. Così, pregavano per la salvezza del donante, partecipavano ai funerali e accompagnavano il corpo del defunto al cimitero. Ma anche avevano cura del corpo del moribondo, lo vegliavano e lo avvolgevano nel lenzuolo funebre. Questa mediazione nella morte diventò una delle loro principali attività e conferì loro una funzione sociale che le faceva diventare imprescindibili.

La cura del corpo degli infermi e dei moribondi prestata dalle beghine costituisce una pratica spirituale intimamente legata alla compassione e alla solidarietà. Pratica e sentimenti che troviamo espressi nell’opera di Matilde di Magdeburgo e incarnati da suor Sança quando chiede al re di permetterle di dare sepoltura ai corpi degli impiccati sulle forche.

La concessione del privilegio da parte del re comporta un implicito riconoscimento di autorità a suor Sança, un’autorità che molto probabilmente era riconosciuta dagli abitanti della città di Barcellona e di cui il re si fa eco.

Un modello di vita

Le beghine incarnano una delle esperienze di vita femminile più libere della storia. Laiche e religiose al tempo stesso, vissero in totale indipendenza dal controllo maschile -familiare ed eccelsiastico- e la libertà di cui godevano è inseparabile dalla rete di relazioni che stabilivano primariamente tra loro, con Dio “sine medio”, e con il resto delle donne e gli uomini delle città in cui vivevano.

Il modo di vivere e di intendere il mondo di queste donne si estese rapidamente per tutta l’Europa occidentale fino a diventare un vero e proprio movimento, per il numero di donne che vi aderirono e per il suo muoversi sempre sul sottile confine che spesso separa l’ortodossia dall’eterodossia.

Lo spazio di libertà che esse rappresentano le situa in un “oltre” l’ordine sociosimbolico patriarcale nella sua forma medievale, superandone la struttura binaria e gerarchizzata. Generano qualcosa di nuovo e, di conseguenza, non previsto nella cultura dell’epoca. Originale, perché loro sono l’origine. Uno spazio che si radica materialmente nelle case che abitano, immerse nel tessuto della città, con il quale interagiscono costantemente, offrendo nella vita come nella morte la loro mediazione.

Indicazioni didattiche

Vogliamo sottolineare l’importanza di analizzare i due documenti mettendoli in rapporto tra loro. Il primo permette di ascoltare la voce diretta di una beghina barcellonese, una donna della borghesia che si inserisce in un beghinaggio già esistente nella città di Barcellona, di cui va sgranando la storia, e questo ci permette di stabilire l’esistenza di una genealogia spirituale femminile. Il secondo documento ci consente di accostarci a una delle donne che vi fecero parte.

L’analisi dei due documenti, considerati insieme, danno la possibilità di stabilire le principali caratteristiche del modello di vita beghina.

Imaginni
Aspetto esteriore del beghinaggio di Bruges (Belgio)

Aspetto esteriore del beghinaggio di Bruges (Belgio)

Esteriore del beghinaggio di Bruges

Esteriore del beghinaggio di Bruges

Pala d’altare di Jaume Huguet, secolo XV, proveniente dalla chiesa di San Antonio di Barcellona (Instituto Amatller de Arte Hispánico, Arxiu Mas)

Pala d’altare di Jaume Huguet, secolo XV, proveniente dalla chiesa di San Antonio di Barcellona (Ins...

© 2004-2008 Duoda, Centro di Ricerca delle Donne. Università di Barcellona. Tutti i diritti riservati. Acreditamenti. Nota legale.

Indice
documenti relativi
  1. 1. Supplica di Brigida Terrera al Consiglio dei Cento di Barcellona, Anonimo.
  2. 2. Privilegio reale dato a suor Sança dal re Joan I, Bernardo de Jonqueiro.